Il codice del Dàimon
				dal 16.12.2025 al 21.12.2025
			 
			  
                            
			
				
                    
Una produzione: LabPerm
Liberamente ispirato a "Il codice dell'anima" di James Hillman
Diretto da: Domenico Castaldo
Con: Domenico Castaldo, Marta Laneri, Zi Long Ying, Marianna Rebellato e cast in via di definizione
Drammaturgia, scene, costumi e canti: LabPerm
Light designer: Davide Rigodanza
 
Il codice del DàIMON nasce da un lungo ed essenziale studio teatrale attorno alla psiche, o vocazione umana, o ghianda, o Dàimon, che per il LabPerm si manifesta attraverso una straordinaria forza vitale ed emotiva che si sprigiona nell'opera dei performers. Il testo dello psicanalista James Hillman accompagna lo spettacolo con le sue argute riflessioni sulla necessità della psiche di manifestarsi nella vita di ognuno di noi. Il saggio utilizza diverse biografie straordinarie per esemplificare come il Dàimon abbia determinato la loro esistenza e quella delle persone che ne vennero in contatto.  il Dàimon si presenta come una forza istintuale che ci muove oltre le influenze sociali, culturali e genitoriali.  Il LabPerm ha costruito uno spettacolo che, a partire dai momenti eccezionali delle biografie dei performer, ha permesso di incarnare il Dàimon personale in una figura archetipica. Così, innanzi allo spettatore, compaiono la Maria Maddalena, il Principe Decaduto, la Martire e molti altri personaggi. La messa in scena è costruita in modo che lo spettatore possa immergersi nella vitalità vibratile del gruppo ed essere protagonista, con il proprio Dàimon, di una serie di incontri straordinari. Se ne esce vivificati, travolti dall'urgenza della nostra ghianda-essenza, più potente di noi stessi, e con la necessità di privilegiare, ogni giorno, le cose che veramente contano nella nostra vita.
				
			 	
			
    
				Organizzatore: A.M.A Factory - P.IVA/Codice Fiscale: 07379320018
			
 
            
            
			
				Struttura
			
		
			
				San Pietro in Vincoli
				Via San Pietro in Vincoli 28
				10152 Torino (TO)
			 	
            
            
            
				
					Diritti di agenzia
				
	
				
					1,00€, 1,20€ e 10% - saranno calcolati nel riepilogo ordine
				 
            
                                      
            
				
					Riduzioni
				
	
				
					Ridotto previsto per persone con disabilità, per studenti universitari, studenti IAAD, under 30, over 65, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, tessera Musei, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo
				 	
                                     
                
                         
			    
				    Consegna
			    
	
			    
				    I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
			     	
              
            
			    
				    Note sulla prevendita
			    
	
			    
				    L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento
			     	
            
			
				Importante
				Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.