Il corpo della donna è un campo di battaglia
				06.05.2026
			 
			  
                            
			
				
                    
Regia e drammaturgia Girolamo Lucania
Cast artistico in via di definizione
 
Siamo in tempo di guerra. Il mondo è precipitato in una costante battaglia su ogni campo. La nostra è la storia di una giovane donna incinta, dopo essere stata violentata da un gruppo di suoi connazionali. Una pratica comune per evitare che le donne siano violentate dal nemico col rischio di avere dei mezzo sangue. Ed è la storia della sua psicologa americana. Un viaggio nei meandri dell’orrore, della colpa, dell’impotenza, e infine della vita. Tenere quel figlio della guerra, o no? Il fantasma latente di Lavinia, figlia del Generale Tito, aleggia su tutto lo spettacolo, così come le macerie che vengono prodotte ogni giorno e che si mischiano al sangue delle donne e dei bambini.
Se in passato cercavamo le rovine della nostra Storia, oggi non possiamo che cedere all’evidenza: il nostro tempo produce macerie.
				
			 	
			
    
				Organizzatore: Fondazione Piemonte dal Vivo - P.IVA/Codice Fiscale: 8613620015
			
 
            
            
			
				Struttura
			
		
			
				Cubo teatro
				via G. Pallavicino  35 
				10100 Torino (TO)
			 	
            
            
            
				
					Diritti di agenzia
				
	
				
					1,00€, 1,20€ e 10% - saranno calcolati nel riepilogo ordine
				 
            
                                      
            
				
					Riduzioni
				
	
				
					Ridotto previsto per persone con disabilità, per studenti universitari, studenti IAAD, under 30, over 65, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, tessera Musei, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo
				 	
                                     
                
                         
			    
				    Consegna
			    
	
			    
				    I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
			     	
              
            
			    
				    Note sulla prevendita
			    
	
			    
				    L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento
			     	
            
			
				Importante
				Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.