You have to be deaf to understand
				25.01.2026
			 
			  
                            
			
				
                    
Regia: Diana Anselmo
Performer: Diana Anselmo, Daniel Bongioanni, DMK
Sguardo esterno: Juli Klintberg, Ramesh Meyyappan
Produzione: Fattoria Vittadini con il sostegno di Fondazione Rana
 
La pièce trae ispirazione dall'omonima poesia scritta negli anni '70 da Willard J.Madsen, professore Sordo di letteratura inglese alla Gallaudet University, in cui egli descrive l’esperienza in società del corpo sordo e della lingua dei segni. La poesia è stata tradotta in molte lingue tra cui l’italiano scritto. Tuttavia la sua traduzione, ad opera di un traduttore udente, contiene germi di linguicismo, fonocentrismo e appropriazione. La performance nasce così dal desiderio di restituirle una traduzione Sorda e riappropriata.
E di far ciò per mezzo di una traslazione scenica che utilizza una forma poetica propria delle lingue dei segni (Visual Sign), in grado di essere compresa anche da chi non è segnante.
				
			 	
			
    
				Organizzatore: Tedacà - P.IVA/Codice Fiscale: 97624630014
			
 
            
            
			
				Struttura
			
		
			
				Teatro Bellarte
				Via Bellardi 116
				10100 Torino (TO)
			 	
            
            
            
				
					Diritti di agenzia
				
	
				
					1,00€, 1,20€ e 10% - saranno calcolati nel riepilogo ordine
				 
            
                                      
            
				
					Riduzioni
				
	
				
					Ridotto previsto per persone con disabilità, per studenti universitari, studenti IAAD, under 30, over 65, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, tessera Musei, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo
				 	
                                     
                
                         
			    
				    Consegna
			    
	
			    
				    I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
			     	
              
            
			    
				    Note sulla prevendita
			    
	
			    
				    L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento
			     	
            
			
				Importante
				Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.