La più grande tragedia dell’umanità
				dal 19.11.2025 al 20.11.2025
			 
			  
                            
			
				
                    
drammaturgia  Jacopo Giacomoni
regia  Jacopo Giacomoni e Gaia Bautista
performer  David Angeli e Theresa Maria Schlichtherle
assistente alla regia Marco Tonino
organizzazione  Marco Tonino
comunicazione  David Angeli
assistenza  Chiara Uliana
costumi in collaborazione con Angie Power
 
Uno spettacolo che permette al pubblico di eleggere la più grande tragedia dell'umanità: dalla perdita di un cellulare si arriva a un amore tradito, alla nascita di Facebook, a un bambino caduto in un pozzo, all’estinzione degli elefanti, a un'epidemia, a un genocidio, a un paragone tra una strage vicina e una lontana, tra una recente e una passata.
Uno spettacolo che spettacolarizza la spettacolarizzazione della sofferenza: come possiamo, ora, rappresentare una tragedia su un palcoscenico?
				
			 	
			
    
				Organizzatore: Cubo Teatro APS  - P.IVA/Codice Fiscale: 10807230015
			
 
            
            
			
				Struttura
			
		
			
				Off Topic
				Via Pallavicino, 35 
				10153 Torino (TO)
			 	
            
            
            
				
					Diritti di agenzia
				
	
				
					1,00€, 1,20€ e 10% - saranno calcolati nel riepilogo ordine
				 
            
                                      
            
				
					Riduzioni
				
	
				
					Ridotto previsto per persone con disabilità, per studenti universitari, studenti IAAD, under 30, over 65, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, tessera Musei, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo
				 	
                                     
            
				
					Informazioni aggiuntive
				
	
				
					Spettacolo adatto ad un pubblico maggiore di 14 anni
				 	
                
                         
			    
				    Consegna
			    
	
			    
				    I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
			     	
              
            
			    
				    Note sulla prevendita
			    
	
			    
				    L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento
			     	
            
			
				Importante
				Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.